La maggior parte delle purine vengono sintetizzate all’interno del corpo umano e utilizzate per formare DNA. Quelle in eccesso sono poi escrete, come acido urico, nelle urine per circa il 60%.
Un aumento della concentrazione di acido urico nel sangue è quindi correlato o a un aumento della sintesi delle purine come avviene in malattie metaboliche (gotta) o a una diminuita capacità per il rene di eliminarle con le urine