E’ un esame complesso, chiamato anche elettroforesi delle proteine:
- Albumina: rappresenta la quantità più elevata di proteine che si trovano nel siero. E’ una proteina prodotta dal fegato e svolge diversi funzioni tra cui quella di mantenere i liquidi all’interno del sangue e di traspostare altre molecole importanti per diversi meccanismi.
- Alfa: proteine che trasportano grassi e ormoni nel sangue.
- Alfa 2 globuline: similmente alle Alfa 1 sono proteine che trasportano grassi e ormoni nel sangue.
- Beta 1 globuline: rappresentano la transferrina (molecola che trasporta il ferro nel sangue) e altre lipoproteine che trasportano grassi.
- Gamma globuline: rappresentano gli anticorpi presenti nel sangue.
Questo esame può dare importanti indicazioni cliniche e diagnostiche al medico a seconda della frazione proteica che subisce variazioni sia come valore percentuale sia, tramite il confronto con le proteine totali, nel suo valore assoluto. Alterazioni del protidogramma possono essere riconducibili a patologie di natura epatica, infiammatoria, infettiva ed ematologica.